Términos y condiciones

1. L'iscrizione non può essere annullata dopo la chiusura delle iscrizioni e il candidato non potrà richiedere nessun tipo di rimborso. Qualora il candidato abbia problemi di salute e non possa partecipare alla sessione per la quale si è iscritto, è necessario inviare via mail all’indirizzo [email protected] una scansione del certificato medico entro e non oltre tre giorni dalla data d’esame. In questo caso sarà possibile riprogrammare il proprio esame a una data successiva. L'esame dovrà comunque essere sostenuto entro 12 mesi.
Qualora il candidato desideri non sostenere l'esame potrà ricevere un rimborso della tassa di esame al netto del 30% di spese amministrative. Il rimborso può essere richiesto entro 12 mesi.

2. L’ID Number ed il Secret Number per poter consultare on-line il risultato dell’esame si trovano all’interno della “Confirmation of Entry”, documento che ogni candidato (ad eccezione degli YLE) riceverà via mail prima dell’esame. Questo va pertanto conservato fino al giorno di pubblicazione dei risultati per accedere agli stessi tramite il sito di Cambridge. I certificati arriveranno circa 1 mese dopo la pubblicazione di quest’ultimi e potranno essere ritirati presso la Segreteria di International House Language Centre, Via Quintino Sella n. 70, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:30. La scuola spedirà i certificati, a chi ne farà esplicita richiesta il giorno dell’esame tramite corriere in contrassegno. I costi della spedizione sono completamente a carico del candidato.

3. Il candidato dichiara di aver letto i documenti “Summary regulations for candidates” e "Notice to candidates" (per coloro che intendono sostenere l'esame KET/PET/FCE/CAE/CP/BEC/FOR SCHOOLS) e il "Notice to candidates for YLE" (solo per chi sostiene un esame YLE), disponibili anche presso il Centro o sul sito www.cambridgeesol.org e di accettare integralmente tutti i termini e le condizioni riportate nel Regolamento medesimo, da considerarsi parte integrante dell’accordo contrattuale. In conformità alle previsioni del Regolamento sopraccitato, il candidato rinuncia espressamente a pretendere la restituzione e/o la consegna in copia degli elaborati prodotti in sede di esame.
Il candidato è consapevole che i fogli delle risposte degli esami Paper Based (versione cartacea) vanno completati interamente a matita. Unica eccezione è la prova di Writing degli esami FCE, CAE e CPE, il cui foglio delle risposte va completato a penna.

4. I candidati dovranno presentarsi alle varie prove d’esame muniti di un documento di identità (carta di identità o passaporto) in corso di validità e con foto pena esclusione. Sono accettati i seguenti documenti: carta di identità, passaporto e/o patente. Il codice fiscale non è idoneo in quanto non provvisto di foto. Il documento NON è richiesto per coloro che sosterranno un esame Young Learners (Starters, Movers, Flyers).

5. Una volta ricevuta la Confirmation of Entry non sarà più possibile modificare la data e gli orari delle varie parti dell'esame.

6. I candidati devono presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio di ogni parte. Nessun dispositivo digitale o elettronico, telefoni, borse o zaini potranno entrare nella sala d'esame. Questi verranno depositati in un apposito guardaroba. L'organizzazione non è responsabile per gli effetti personali dei candidati. Inoltre non sarà possibile accedere ai propri telefoni cellulari e smartphone per tutta la durata dell'esame scritto.

7. Circa una settimana prima della data dell'esame scritto e/o orale, il candidato riceverà la "Confirmation of Entry" via e-mail con i dettagli del luogo e degli orari delle varie parti d’esame. Chi non dovesse riceverla è pregato di contattarci subito all'indirizzo [email protected] Il centro non è responsabile per qualsiasi mancato ricevimento di questa e-mail.

8. Il giorno dell'esame verrà fatta una foto al candidato, un requisito essenziale imposto dal Cambrigde Assessment English per verificare l’identità dello stesso.

9. Se un candidato ha bisogno di condizioni speciali per sostenere l’esame in quanto è affetto da un deficit uditivo, problemi nel parlare, problemi di mobilità, ecc., questo deve presentare al momento dell’iscrizione un certificato medico ufficiale che attesti la sua condizione . Il Centro IT014 non sarà in grado di effettuare alcuna modifica degli esami dei candidati che non avranno presentato il certificato medico.

10. In TUTTI gli importi superiori a 77,47 Euro è incluso il costo della marca da bollo di 2,00 Euro.

11. Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

12. Per attivare una sessione di esame sono necessari minimo 10 candidati. Qualora questo numero non venga raggiunto entro la chiusura delle iscrizioni i candidati iscritti potranno richiedere lo spostamento a una successiva sessione, a loro scelta, oppure il rimborso della tassa di esame. Il rimborso viene effettuato al netto del costo della marca da bollo.

Nel rispetto delle disposizioni normative vigenti, si informa il candidato che i dati personali che lo riguardano sono raccolti, anche verbalmente, presso l’interessato o da terzi, sono trattati dal Centro Cambridge Assessmnet English International House Language Centre S.A.S., con sede in Via Rigattieri, 33/37, 56127, Pisa (PI), Tel: 39.050.573434, E-mail: [email protected], in qualità di titolare del trattamento, e saranno altresì comunicati e trattati da University of Cambridge-ESOL Examinations, con sede in Cambridge, UK, in conformità agli accordi contrattuali.
I dati personali del candidato sono trattati dai soggetti sopra indicati per l’adempimento degli obblighi di legge e per le finalità di adempimento ed esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto, secondo le modalità e i termini concordati ed accettati dal candidato, nonché per finalità di difesa. I dati personali del candidato potranno essere trattati per finalità di rilevamento statistico esclusivamente in forma anonima.
Il trattamento e la comunicazione dei dati personali del candidato sono effettuati materialmente e con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati, con strumenti e modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dell’attività di trattamento, secondo logiche correlate e connesse alle finalità di trattamento. Fermo quanto previsto dall’art. 24, primo comma, D. Lgs. 196/2003, il conferimento e il consenso al trattamento dei dati personali, anche da parte dei terzi ai quali i dati sono comunicati per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali, sono necessari e in mancanza non è possibile effettuare la prestazione richiesta dal candidato.
Con riferimento al trattamento dei propri dati personali, il candidato può esercitare i diritti di cui all’art. 7 D. Lgs. 196/2003, che di seguito si riporta:
Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali
b) delle finalità e modalità di trattamento
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di
responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.
Dichiaro di aver ricevuto tutte le informazioni di cui all’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e esprimo il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali secondo le modalità e finalità indicate nell’informativa.