Términos y condiciones
1. L'iscrizione non può essere annullata dopo la chiusura delle iscrizioni e il candidato non potrà richiedere nessun tipo di rimborso. Qualora il candidato abbia problemi di salute e non possa partecipare alla sessione per la quale si è iscritto, è necessario inviare via mail all’indirizzo [email protected] una scansione del certificato medico entro e non oltre sette giorni dalla data d’esame. In questo caso sarà possibile riprogrammare il proprio esame a una data successiva. L'esame dovrà comunque essere sostenuto entro 12 mesi.
Si prega il candidato, di verificare al momento dell’iscrizione, che le date dello scritto e la finestra dell’orale non coincidano con altri impegni personali/familiari/lavorativi poiché non è possibile scegliere e/o spostare le date d’esame. Si ricorda infatti che le prove orali potrebbero svolgersi in data diversa rispetto alle prove scritte.
Qualora il candidato non desideri sostenere l'esame, potrà ricevere un rimborso della tassa di esame al netto del 30% di spese amministrative. Il rimborso può essere richiesto entro 12 mesi.
In caso di cancellazione della sessione d’esame causata da eventi fuori dal controllo della LIA Language in Action Srl, la responsabilità della LIA Language in Action Srl è limitata allo spostamento della sessione d’esame a nuova data o al rimborso della tassa d’iscrizione.
2. I candidati dovranno presentarsi alle varie prove d’esame muniti di un documento di identità in corso di validità e con foto, pena l’esclusione. Sono accettati i seguenti documenti: carta di identità, passaporto e/o patente. Il codice fiscale/tessera sanitaria non è idoneo in quanto non provvisto di foto. Il documento NON è richiesto per coloro che sosterranno un esame Young Learners (Starters, Movers, Flyers). In assenza del documento valido, non sarà possibile sostenere l’esame.
3. Gli studenti con bisogni educativi speciali certificati devono segnalarlo al momento dell’iscrizione. Sarà necessario presentare la certificazione che verrà inviata a Cambridge UK per l’approvazione dello strumento di supporto (tempo extra per sostenere le prove, esonero parziale, ecc.).
4. Il candidato dichiara di aver letto i documenti “Summary regulations for candidates” e "Notice to candidates" (per coloro che intendono sostenere l'esame KET/PET/FCE/CAE/CPE/FOR SCHOOLS) e il "Notice to candidates for YLE" (solo per chi sostiene un esame YLE), disponibili anche presso il Centro, sul sito www.languageinaction.it o sul sito www.cambridgeenglish.org e di accettare integralmente tutti i termini e le condizioni riportate nel Regolamento medesimo, da considerarsi parte integrante dell’accordo contrattuale. In conformità alle previsioni del Regolamento sopraccitato, il candidato rinuncia espressamente a pretendere la restituzione e/o la consegna in copia degli elaborati prodotti in sede di esame.
5. Circa una settimana prima della data dell'esame scritto e/o orale, il candidato riceverà la "Confirmation of Entry" con i dettagli del luogo e degli orari delle varie parti d’esame. Chi non dovesse riceverla è pregato di contattarci subito all'indirizzo [email protected]. Il centro non è responsabile per qualsiasi mancato ricevimento. E’ importante verificare che tutti i dati riportati sulla convocazione siano corretti in quanto gli stessi verranno riportati sul certificato Cambridge Assessment English.
Se risultassero degli errori all’arrivo del Certificato, bisognerà richiederne uno nuovo con il conseguente aggravio delle spese da parte del richiedente.
Una volta ricevuta la Confirmation of Entry non sarà più possibile modificare la data e gli orari delle varie parti dell'esame.
6. L’ID Number ed il Secret Number per poter consultare on-line il risultato dell’esame, si trovano all’interno della “Confirmation of Entry”, documento che ogni candidato riceverà via mail prima dell’esame. Questo va pertanto conservato fino al giorno di pubblicazione dei risultati per accedere agli stessi tramite il portale dei risultati di Cambridge. I certificati arriveranno circa 1 mese dopo la pubblicazione di quest’ultimi e potranno essere ritirati presso la Segreteria di LIA – Language in Action S.r.l., Via Ipponatte, 29, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La Language in Action S.r.l. spedirà i certificati a chi ne farà esplicita richiesta via e-mail, tramite corriere in contrassegno. I costi della spedizione sono completamente a carico del candidato.
Si raccomanda la massima puntualità. Ai candidati in ritardo potrebbe essere negato l’accesso alle prove d’esame. Sulla convocazione è riportato l’orario di appuntamento (orario in cui i candidati devono presentarsi alla venue).
Si ricorda che è assolutamente vietato l’uso del telefono cellulare o di altro dispositivo tecnologico (Tablet, Smarwatch, Ipad), per tutta la sessione d’esame, pause comprese.
Durante le prove scritte, al candidato verrà richiesto annerire delle caselle a matita, non mettere la X o altri segni. Per la prova Writing dal PET in poi, invece è richiesto l’uso della penna nera o blu scuro, non è possibile utilizzare il bianchetto per fare correzioni.
Il tempo fornito per lo svolgimento della prova è tassativo, non verrà concesso tempo extra (se non autorizzato dal CEM) per copiare le risposte in bella copia. Solo le risposte riportate sulla Answer sheet verranno ritenute valide.
Relativamente alla prova Listening, è importante che il candidato manifesti immediatamente difficoltà di ascolto, in quanto se nulla viene segnalato all’inizio della prova, non sarà possibile gestire lamentele al termine dello svolgimento.
Fermo restando che la LIA Language in Action Srl ha come prerogativa quella di effettuare la prova di Speaking nello stesso giorno delle prove scritte, ha comunque la facoltà, per esigenze organizzative, di svolgerla durante la settimana precedente o successiva alla prova scritta.
7. I candidati devono presentarsi all’orario indicato di “convocazione”. Nessun dispositivo digitale o elettronico, telefoni potranno entrare nell’aula d'esame. Questi verranno depositati in un’apposita area sicura. L'organizzazione non è responsabile per gli effetti personali dei candidati. Inoltre non sarà possibile accedere ai propri telefoni cellulari e smartphone per tutta la durata dell'esame scritto, pause incluse.
8. Il giorno dell’esame, ai candidati che sostengono gli esami in versione NOT FOR SCHOOLS (Ket/Pet/Fce/Cae/Cpe) e agli ADULTI che sostengono esami For Schools, è richiesta obbligatoriamente, la foto, requisito essenziale imposto da Cambridge Assessment English per verificare l’identità del candidato. La foto viene automaticamente inserita in un DB internazionale accessibile solo previa autorizzazione del candidato stesso. E’ richiesta la compilazione del modulo “Liberatoria Test Day Photo”.
9. Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196
10. Per attivare una sessione di esame sono necessari minimo 10 candidati. Qualora questo numero non venga raggiunto entro la chiusura delle iscrizioni, i candidati iscritti potranno richiedere lo spostamento a una successiva sessione, a loro scelta.
11. Tutte le prove d’esame sono corrette e valutate dall’Università di Cambridge in Inghilterra. I risultati sono definitivi ed insindacabili e saranno comunicati non prima di 5/6 settimane dallo svolgimento dell’esame.
Gli iscritti agli esami dovranno verificare autonomamente i propri risultati utilizzando le indicazioni fornite sulla convocazione all’esame che riceveranno via e-mail prima della prova. I certificati dovranno essere ritirati presso una delle nostre sedi, salvo accordi diversi.
Cambridge Assessment English non prevede in alcun caso la consegna degli elaborati d’esame né ai candidati né ai centri d’esame. In caso di dubbi sulla valutazione ricevuta, è possibile richiedere che le prove vengano ricontrollate e rivalutate ma ad un costo aggiuntivo. Si precisa comunque che gli esami vengono corretti direttamente dall’Università di Cambridge in Inghilterra nel rispetto di criteri oggettivi e rigorosi. Le prove di speaking vengono svolte da professionisti esperti e regolarmente aggiornati nonché monitorati che pertanto rispettano tutti i criteri imposti. E’ doveroso dunque comunicare che difficilmente viene modificata la valutazione di una prova, essendo i criteri applicati, molto rigidi e internazionalmente applicati. I certificati devono essere ritirati entro la scadenza di un anno dalla data d’esame.
12. In caso di smarrimento del Certificato in originale, è possibile richiedere una copia sostitutiva a Cambridge Assessment English, al costo di € 120,00 circa.
UTILIZZO DEI DATI E PRIVACY: il titolare, “LIA Langauge in Action Srl” con sede legale in Roma, Viale U. Tupini 133, informa i soggetti che fanno richiesta di iscrizione e partecipazione agli esami certificatori riconosciuti dalla University of Cambridge su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione, diffusione e natura del loro conferimento.
Dati trattati
I dati personali conferiti dal candidato e raccolti, sono inerenti essenzialmente a:
- dati personali identificativi (nome, cognome, data di nascita)
- eventuali immagini (foto)
- dati personali relativi al servizio richiesto (Esame Cambridge Assessment English)
- eventuali dati relativi alla salute (certificati medici e/o informazioni sullo stato di salute)
Finalità
I dati identificativi (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, foto), personali (dati relativi agli esami da sostenere, ecc.) e sensibili (certificato medico attestante disabilità permanenti o temporanee) raccolti presso gli interessati che richiedono di partecipare agli esami Cambridge Assessment English, costituiscono oggetto del trattamento e sono trattati per le seguenti finalità:
• Finalità amministrative contabili connesse al regolare svolgimento del contratto quali la gestione dei pagamenti/incassi e dell’eventuale contenzioso, la partecipazione agli esami, il rilascio dei risultati e degli attestati, investigare eventuali casi di illeciti durante gli esami;
• Soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria, con particolare riguardo agli adempimenti contabili e fiscali.
Modalità
Il trattamento dei dati è eseguito sia con modalità cartacea che tramite l’uso di strumento elettronici, in osservanza delle disposizioni normative vigenti, da soggetti interni alla nostra struttura incaricati del trattamento ed opportunamente informati sugli obblighi di riservatezza, protezione dei dati da Voi conferiti ed utilizzo per le finalità da Voi autorizzate. In particolare si informa che i dati verranno inseriti sulla piattaforma designata della University of Cambridge.
Comunicazione e diffusione
Per le sole esigenze amministrative e contabili, i dati da Lei conferiti potranno essere comunicati a:
• alla University of Cambridge;
• agli eventuali istituti scolastici (pubblici e/o privati) che hanno stipulato con la nostra società apposito contratto di servizi per l’iscrizione, lo svolgimento e il conseguimento delle certificazioni Cambridge Assessment English.
Co-titolarità del Trattamento
Il trattamento dei dati viene effettuato dalla nostra società in co-titolarità con la University of Cambridge ed eventualmente con l’Istituto scolastico con il quale avete eventualmente effettuato la richiesta di iscrizione e quindi di erogazione del servizio.
Diritti esercitabili
Per esercitare i propri diritti l’interessato deve rivolgersi alla “LIA Language in Action Srl” – Viale U. Tupini, 133 – 00144 Roma, [email protected].
L’interessato ha la facoltà di far valere i propri diritti come, rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento. L’interessato potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato tramite strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili ecc.
L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Tempi di conservazione
I dati saranno conservati per i tempi previsti dalla legge. I dati relativi alla salute quindi i certificati medici attestanti disabilità permanenti e/o temporanee e certificati medici giustificativi dell’assenza in sede d’esame, verranno conservati per un periodo massimo di due anni.
Conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra è facoltativo ma il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere come conseguenza l'impossibilità di prestare i servizi.
E’ importante specificare che il trattamento dei dati sensibili (dati sulla salute) che vorrete eventualmente allegare al modulo di iscrizione, sono necessari al fine di considerare e accordare durante le sessioni d’esame, l’uso di eventuali azioni atte ad supportare e non discriminare il candidato (es. aule accessibili per i portatori di handicap, l’utilizzo di cuffie o apparecchi particolari per i non udenti, ecc.). Il mancato conferimento dei dati sensibili comporterà esclusivamente di non poter usufruire delle eventuali agevolazioni previste ma non influenzerà in alcun modo il regolare svolgimento del contratto.
Si prega il candidato, di verificare al momento dell’iscrizione, che le date dello scritto e la finestra dell’orale non coincidano con altri impegni personali/familiari/lavorativi poiché non è possibile scegliere e/o spostare le date d’esame. Si ricorda infatti che le prove orali potrebbero svolgersi in data diversa rispetto alle prove scritte.
Qualora il candidato non desideri sostenere l'esame, potrà ricevere un rimborso della tassa di esame al netto del 30% di spese amministrative. Il rimborso può essere richiesto entro 12 mesi.
In caso di cancellazione della sessione d’esame causata da eventi fuori dal controllo della LIA Language in Action Srl, la responsabilità della LIA Language in Action Srl è limitata allo spostamento della sessione d’esame a nuova data o al rimborso della tassa d’iscrizione.
2. I candidati dovranno presentarsi alle varie prove d’esame muniti di un documento di identità in corso di validità e con foto, pena l’esclusione. Sono accettati i seguenti documenti: carta di identità, passaporto e/o patente. Il codice fiscale/tessera sanitaria non è idoneo in quanto non provvisto di foto. Il documento NON è richiesto per coloro che sosterranno un esame Young Learners (Starters, Movers, Flyers). In assenza del documento valido, non sarà possibile sostenere l’esame.
3. Gli studenti con bisogni educativi speciali certificati devono segnalarlo al momento dell’iscrizione. Sarà necessario presentare la certificazione che verrà inviata a Cambridge UK per l’approvazione dello strumento di supporto (tempo extra per sostenere le prove, esonero parziale, ecc.).
4. Il candidato dichiara di aver letto i documenti “Summary regulations for candidates” e "Notice to candidates" (per coloro che intendono sostenere l'esame KET/PET/FCE/CAE/CPE/FOR SCHOOLS) e il "Notice to candidates for YLE" (solo per chi sostiene un esame YLE), disponibili anche presso il Centro, sul sito www.languageinaction.it o sul sito www.cambridgeenglish.org e di accettare integralmente tutti i termini e le condizioni riportate nel Regolamento medesimo, da considerarsi parte integrante dell’accordo contrattuale. In conformità alle previsioni del Regolamento sopraccitato, il candidato rinuncia espressamente a pretendere la restituzione e/o la consegna in copia degli elaborati prodotti in sede di esame.
5. Circa una settimana prima della data dell'esame scritto e/o orale, il candidato riceverà la "Confirmation of Entry" con i dettagli del luogo e degli orari delle varie parti d’esame. Chi non dovesse riceverla è pregato di contattarci subito all'indirizzo [email protected]. Il centro non è responsabile per qualsiasi mancato ricevimento. E’ importante verificare che tutti i dati riportati sulla convocazione siano corretti in quanto gli stessi verranno riportati sul certificato Cambridge Assessment English.
Se risultassero degli errori all’arrivo del Certificato, bisognerà richiederne uno nuovo con il conseguente aggravio delle spese da parte del richiedente.
Una volta ricevuta la Confirmation of Entry non sarà più possibile modificare la data e gli orari delle varie parti dell'esame.
6. L’ID Number ed il Secret Number per poter consultare on-line il risultato dell’esame, si trovano all’interno della “Confirmation of Entry”, documento che ogni candidato riceverà via mail prima dell’esame. Questo va pertanto conservato fino al giorno di pubblicazione dei risultati per accedere agli stessi tramite il portale dei risultati di Cambridge. I certificati arriveranno circa 1 mese dopo la pubblicazione di quest’ultimi e potranno essere ritirati presso la Segreteria di LIA – Language in Action S.r.l., Via Ipponatte, 29, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La Language in Action S.r.l. spedirà i certificati a chi ne farà esplicita richiesta via e-mail, tramite corriere in contrassegno. I costi della spedizione sono completamente a carico del candidato.
Si raccomanda la massima puntualità. Ai candidati in ritardo potrebbe essere negato l’accesso alle prove d’esame. Sulla convocazione è riportato l’orario di appuntamento (orario in cui i candidati devono presentarsi alla venue).
Si ricorda che è assolutamente vietato l’uso del telefono cellulare o di altro dispositivo tecnologico (Tablet, Smarwatch, Ipad), per tutta la sessione d’esame, pause comprese.
Durante le prove scritte, al candidato verrà richiesto annerire delle caselle a matita, non mettere la X o altri segni. Per la prova Writing dal PET in poi, invece è richiesto l’uso della penna nera o blu scuro, non è possibile utilizzare il bianchetto per fare correzioni.
Il tempo fornito per lo svolgimento della prova è tassativo, non verrà concesso tempo extra (se non autorizzato dal CEM) per copiare le risposte in bella copia. Solo le risposte riportate sulla Answer sheet verranno ritenute valide.
Relativamente alla prova Listening, è importante che il candidato manifesti immediatamente difficoltà di ascolto, in quanto se nulla viene segnalato all’inizio della prova, non sarà possibile gestire lamentele al termine dello svolgimento.
Fermo restando che la LIA Language in Action Srl ha come prerogativa quella di effettuare la prova di Speaking nello stesso giorno delle prove scritte, ha comunque la facoltà, per esigenze organizzative, di svolgerla durante la settimana precedente o successiva alla prova scritta.
7. I candidati devono presentarsi all’orario indicato di “convocazione”. Nessun dispositivo digitale o elettronico, telefoni potranno entrare nell’aula d'esame. Questi verranno depositati in un’apposita area sicura. L'organizzazione non è responsabile per gli effetti personali dei candidati. Inoltre non sarà possibile accedere ai propri telefoni cellulari e smartphone per tutta la durata dell'esame scritto, pause incluse.
8. Il giorno dell’esame, ai candidati che sostengono gli esami in versione NOT FOR SCHOOLS (Ket/Pet/Fce/Cae/Cpe) e agli ADULTI che sostengono esami For Schools, è richiesta obbligatoriamente, la foto, requisito essenziale imposto da Cambridge Assessment English per verificare l’identità del candidato. La foto viene automaticamente inserita in un DB internazionale accessibile solo previa autorizzazione del candidato stesso. E’ richiesta la compilazione del modulo “Liberatoria Test Day Photo”.
9. Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196
10. Per attivare una sessione di esame sono necessari minimo 10 candidati. Qualora questo numero non venga raggiunto entro la chiusura delle iscrizioni, i candidati iscritti potranno richiedere lo spostamento a una successiva sessione, a loro scelta.
11. Tutte le prove d’esame sono corrette e valutate dall’Università di Cambridge in Inghilterra. I risultati sono definitivi ed insindacabili e saranno comunicati non prima di 5/6 settimane dallo svolgimento dell’esame.
Gli iscritti agli esami dovranno verificare autonomamente i propri risultati utilizzando le indicazioni fornite sulla convocazione all’esame che riceveranno via e-mail prima della prova. I certificati dovranno essere ritirati presso una delle nostre sedi, salvo accordi diversi.
Cambridge Assessment English non prevede in alcun caso la consegna degli elaborati d’esame né ai candidati né ai centri d’esame. In caso di dubbi sulla valutazione ricevuta, è possibile richiedere che le prove vengano ricontrollate e rivalutate ma ad un costo aggiuntivo. Si precisa comunque che gli esami vengono corretti direttamente dall’Università di Cambridge in Inghilterra nel rispetto di criteri oggettivi e rigorosi. Le prove di speaking vengono svolte da professionisti esperti e regolarmente aggiornati nonché monitorati che pertanto rispettano tutti i criteri imposti. E’ doveroso dunque comunicare che difficilmente viene modificata la valutazione di una prova, essendo i criteri applicati, molto rigidi e internazionalmente applicati. I certificati devono essere ritirati entro la scadenza di un anno dalla data d’esame.
12. In caso di smarrimento del Certificato in originale, è possibile richiedere una copia sostitutiva a Cambridge Assessment English, al costo di € 120,00 circa.
UTILIZZO DEI DATI E PRIVACY: il titolare, “LIA Langauge in Action Srl” con sede legale in Roma, Viale U. Tupini 133, informa i soggetti che fanno richiesta di iscrizione e partecipazione agli esami certificatori riconosciuti dalla University of Cambridge su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione, diffusione e natura del loro conferimento.
Dati trattati
I dati personali conferiti dal candidato e raccolti, sono inerenti essenzialmente a:
- dati personali identificativi (nome, cognome, data di nascita)
- eventuali immagini (foto)
- dati personali relativi al servizio richiesto (Esame Cambridge Assessment English)
- eventuali dati relativi alla salute (certificati medici e/o informazioni sullo stato di salute)
Finalità
I dati identificativi (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, foto), personali (dati relativi agli esami da sostenere, ecc.) e sensibili (certificato medico attestante disabilità permanenti o temporanee) raccolti presso gli interessati che richiedono di partecipare agli esami Cambridge Assessment English, costituiscono oggetto del trattamento e sono trattati per le seguenti finalità:
• Finalità amministrative contabili connesse al regolare svolgimento del contratto quali la gestione dei pagamenti/incassi e dell’eventuale contenzioso, la partecipazione agli esami, il rilascio dei risultati e degli attestati, investigare eventuali casi di illeciti durante gli esami;
• Soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria, con particolare riguardo agli adempimenti contabili e fiscali.
Modalità
Il trattamento dei dati è eseguito sia con modalità cartacea che tramite l’uso di strumento elettronici, in osservanza delle disposizioni normative vigenti, da soggetti interni alla nostra struttura incaricati del trattamento ed opportunamente informati sugli obblighi di riservatezza, protezione dei dati da Voi conferiti ed utilizzo per le finalità da Voi autorizzate. In particolare si informa che i dati verranno inseriti sulla piattaforma designata della University of Cambridge.
Comunicazione e diffusione
Per le sole esigenze amministrative e contabili, i dati da Lei conferiti potranno essere comunicati a:
• alla University of Cambridge;
• agli eventuali istituti scolastici (pubblici e/o privati) che hanno stipulato con la nostra società apposito contratto di servizi per l’iscrizione, lo svolgimento e il conseguimento delle certificazioni Cambridge Assessment English.
Co-titolarità del Trattamento
Il trattamento dei dati viene effettuato dalla nostra società in co-titolarità con la University of Cambridge ed eventualmente con l’Istituto scolastico con il quale avete eventualmente effettuato la richiesta di iscrizione e quindi di erogazione del servizio.
Diritti esercitabili
Per esercitare i propri diritti l’interessato deve rivolgersi alla “LIA Language in Action Srl” – Viale U. Tupini, 133 – 00144 Roma, [email protected].
L’interessato ha la facoltà di far valere i propri diritti come, rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento. L’interessato potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato tramite strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili ecc.
L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Tempi di conservazione
I dati saranno conservati per i tempi previsti dalla legge. I dati relativi alla salute quindi i certificati medici attestanti disabilità permanenti e/o temporanee e certificati medici giustificativi dell’assenza in sede d’esame, verranno conservati per un periodo massimo di due anni.
Conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra è facoltativo ma il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere come conseguenza l'impossibilità di prestare i servizi.
E’ importante specificare che il trattamento dei dati sensibili (dati sulla salute) che vorrete eventualmente allegare al modulo di iscrizione, sono necessari al fine di considerare e accordare durante le sessioni d’esame, l’uso di eventuali azioni atte ad supportare e non discriminare il candidato (es. aule accessibili per i portatori di handicap, l’utilizzo di cuffie o apparecchi particolari per i non udenti, ecc.). Il mancato conferimento dei dati sensibili comporterà esclusivamente di non poter usufruire delle eventuali agevolazioni previste ma non influenzerà in alcun modo il regolare svolgimento del contratto.